Your session is about to timeout due to inactivity. Click OK to extend your time for an additional 120 minutes.
Savin'side®, la nostra soluzione per ottimizzare i tuoi acquisti di classe C
Creata dal Gruppo Manutan, Savin'side® è una metodologia unica nel mercato BtoB sviluppata dai buyer per i buyer.

Basato sull'analisi dei dati, su un approccio di Lean Management e su un framework agile, questo metodo mira a ottimizzare gli acquisti indiretti e, in particolare, il costo totale di proprietà (TCO) della spesa “long tail”. Grazie a questo approccio, i centri di approvvigionamento aumentano le loro prestazioni finanziarie, ambientali e sociali, contribuendo così alla produttività dell'azienda.
La spesa "long tail" rappresenta in media il 5% delle spese aziendali, ma rappresenta fino al 50% dei segmenti di acquisto e il 70% dei costi nascosti. Considerata erroneamente non strategica, questa categoria di acquisti soffre spesso di una gestione poco strutturata. Rappresenta quindi un'enorme opportunità di risparmio per il reparto acquisti.

Ottimizzazione degli acquisti: una strategia in tre fasi
Savin'side® si basa su un'iniziativa di collaborazione tra le aziende e gli esperti Manutan. In qualità di distributore leader con esperienza nella spesa long tail, Manutan dispone delle risorse e delle conoscenze necessarie per aiutare qualsiasi organizzazione a ottimizzare questi acquisti.
Insieme, le due parti sviluppano una strategia personalizzata in tre fasi:
- Analisi
Audit del comportamento d'acquisto. - Piano di ottimizzazione
Stesura e implementazione del piano d'azione, definizione degli indicatori chiave di performance e retro-pianificazione. - Monitoraggio delle prestazioni
onitoraggio degli indicatori chiave di prestazione ed eventuali interventi correttivi.
Le sei leve per ridurre i costi di approvvigionamento
Grazie al metodo Savin'side®, l’ufficio acquisti sarà in grado di ottimizzare la gestione della spesa long tail attraverso sei leve:

Razionalizzazione dei fornitori
Sostituire alcuni fornitori con Manutan, il tuo unico distributore con esperienza nella spesa long tail.

Razionalizzazione dei fornitori
La spesa long tail rappresenta in media il 75% del numero di fornitori all'interno delle aziende, con notevoli costi amministrativi, carico di lavoro e impatto ambientale. Il sourcing e la razionalizzazione del portafoglio fornitori sono essenziali per ottimizzare la gestione di questa categoria di acquisti e rafforzare il rapporto cliente-fornitore con i vostri partner.
Vantaggi

Ridurre i costi amministrativi

Alleggerire il carico di lavoro dei team

Accorpare gli ordini e le consegne
Caso di successo
Cliente:
Azienda farmaceutica
- Numero di dipendenti: 8,000
- Spese per i fornitori all'anno: €800,000
- Numero di ordini all'anno: 2,700
Il nostro piano d'azione
- 20 fornitori sono stati sostituiti da Manutan che offre prodotti simili o equivalenti.
- • Il costo annuale della gestione di un fornitore è stimato in € 1.800.
Risparmio annuale:
€36,000

Ottimizzazione della selezione dei prodotti
Poiché la spesa long tail raramente fa parte di una strategia dedicata, è importante garantire che i prodotti e i servizi acquistati siano adatti allo scopo e della qualità richiesta, tenendo conto degli aspetti economici, ambientali e sociali.
Vantaggi

Evitare l'eccesso di qualità

Controllo dell'origine dei prodotti

Privilegiare prodotti ecologici e sostenibili
Caso di successo
Cliente:
Azienda agroalimentare
- Numero di dipendenti: 7,500
- Spese per i fornitori all'anno: €446,000
- Numero di ordini all'anno: 2,050
Il nostro piano d'azione
- Alcuni prodotti di fascia alta sono sostituiti da prodotti a marchio Manutan.
- Il marchio Manutan costa in media il 20% in meno rispetto al top di gamma ma con lo stesso livello di qualità (con una garanzia di 10 anni).
Risparmio annuale:
€15,800
Digitalizzazione delle transazioni
La digitalizzazione del processo di approvvigionamento inizia con la scelta dei prodotti o dei servizi, attraverso strumenti di e-procurement (web shop, Punch-Out, catalogo importato...), e prosegue con l'ordine e la fatturazione. Questa trasformazione è una leva potenzialmente in grado di ridurre i costi e l’impatto ecologico.

Vantaggi

Ridurre i costi amministrativi

Limitare l’impatto ecologico delle transazioni

Eliminare le attività a basso valore aggiunto
Caso di successo
Cliente:
Società di trasporti e logistica
- Numero di dipendenti: 6,000
- Spese per i fornitori all'anno: €391,850
- Numero di ordini all'anno: 1,799
Il nostro piano d'azione
- La tecnologia digitale esistente viene promossa ai clienti interni, che vengono assistiti nella sua implementazione.
- In pochi mesi, il 75% degli ordini e delle fatture sono digitalizzati (rispetto al 25% precedente). Questo riduce i costi di gestione di ogni nuova transazione digitalizzata (900 ordini) dell'80%.
Risparmio annuale:
€68,400

Ottimizzazione della logistica
La spesa long tail rappresenta la stragrande maggioranza delle transazioni e quindi delle consegne. Per questo motivo è importante ottimizzare la gestione della logistica, cioè l'intero processo di fornitura dei prodotti al fine di ridurre il carico di lavoro associato e le emissioni di gas serra. A tal fine, esistono diverse soluzioni e buone pratiche: ordini aggregati, consegne personalizzate, ecc.
Vantaggi

Ridurre le emissioni

Facilitare la gestione del ritiro da parte dei dipendenti
Caso di successo
Cliente:
Impresa di costruzioni
- Numero di dipendenti: 43,000
- Spese per i fornitori all'anno: €2,506,000
- Numero di ordini all'anno: 4,600
Il nostro piano d'azione
- Grazie all'ottimizzazione dei processi di approvvigionamento, la frequenza delle consegne è stata notevolmente ridotta: 2.360 consegne in meno.
- • Il costo medio per ricevere una consegna è stimato in 22 euro.
Risparmio annuale:
€51,920

Implementazione dell'accordo
L'obiettivo dell'accordo quadro è quello di implementarlo a lungo termine, in modo che l'azienda possa beneficiare di tutti i vantaggi, riducendo al contempo le spese straordinarie. Una vera e propria leva per il risparmio e l'efficienza. La contrattualizzazione massimizza quindi la strategia di ottimizzazione della spesa long tail.
Vantaggi

Risparmiare direttamente

Eliminare le spese di carattere straordinario
Caso di successo
Cliente:
Azienda del settore automobilistico
- Numero di dipendenti: 50,000
- Spese per i fornitori all'anno: €1,800,000
- Numero di ordini all'anno: 4,800
Il nostro piano d'azione
- L'accordo viene inizialmente applicato al 60%.
- Dopo aver coordinato il contratto, viene distribuito in altri 200 siti.
Risparmio annuale:
€89,318
Gestione della qualità
Poiché la spesa long tail risente di una gestione poco strutturata, i suoi processi sono spesso difettosi, con conseguente aumento dei reclami a tutti i livelli della catena di fornitura: prodotti, fatturazione, tempi di consegna, ecc. Risolvere le cause di questi malfunzionamenti permette di migliorare il livello di servizio in modo sostenibile, riducendo al contempo l'impatto economico e ambientale. Questo approccio rispecchia l'eliminazione degli sprechi nella filosofia del Lean Management per un'eccellenza operativo-gestionale.

Vantaggi

Promuovere un miglioramento continuo

Ridurre i costi e le emissioni associate ai reclami.
Caso di successo
Cliente:
Società di gestione degli impianti
- Numero di dipendenti: 11,500
- Numero di reclami all'anno: 360
Il nostro piano d'azione
- Dopo l'analisi, la maggior parte dei reclami sembra essere legata ai prezzi o alla fatturazione.
- Viene effettuata una revisione completa del perimetro con la configurazione dei sistemi di fatturazione associati.
- I reclami relativi ai prezzi o alla fatturazione si riducono del 94%.
Risparmio annuale:
€13,775