- Home page
- Forniture industriali e utensili
- Saldatura
- Saldatura TIG
Saldatura TIG
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) rappresenta una tecnica avanzata nel campo della saldatura ad arco, ampiamente utilizzata nell'industria per la sua precisione e versatilità. Questo procedimento di saldatura si distingue per l'impiego di un elettrodo di tungsteno non consumabile e la protezione del bagno di fusione mediante gas inerte, consentendo giunzioni di alta qualità su diversi materiali, inclusi acciaio inox e leghe leggere.
- Ordina per
- I più venduti
- Pertinenza
- Marche
- Marche (Z-A)
- Prezzo (crescente)
- Prezzo (decrescente)
- Nome
- Il dispositivo a induzione POWERDUCTION 220LG fornisce una potenza di riscaldamento immediata per sbloccare, riscaldare l'acciaio o l'alluminio.
- Senza fiamma, il suo riscaldamento è preciso, istantaneo e sicuro per l'ambiente di lavoro.
- Grazie al suo raffreddamento liquido, può lavorare senza interruzioni a una potenza massimale di 22 kW.
- Progettato per un utilizzo intensivo sulla presa da 32 A, la sua produttività e la qualità del riscaldamento lo rendono un alleato indispensabile in un ambiente industriale.
- Potenza di riscaldamento: 22 kW, selezionabile a scatti di 2200 W.
- Sicurezza e risparmio di tempo:
- Riscaldamento immediato senza fiamma, in una zona precisa, che
- permette di lavorare in prossimità di cavi, tubi, o tutti i pezzi
- sensibili al calore, senza smontarli.
- Comfort d'uso: cavo induttore di 6 metri, permette di lavorare in altezza o nei punti dove il Powerduction non riesce ad arrivare.
13.133,30 € IVA incl.
unità- Tagliatrice al plasma Cutter 70 CT con capacità di taglio da 35 mm di spessore.
- Taglia tutti i tipi di acciaio, raffreddamento del dispositivo ottimizzato.
- Dotata di una meccanica molto robusta e di un pannello di comando intuitivo.
- Precablata per l’uso su un banco di taglio automatico.
3.792,98 € IVA incl.
unità- Il principio di funzionamento intuitivo permette l'avvio immediato dei saldatori anche senza una conoscenza preliminare della macchina.
- Tutti i parametri importanti sono visibili e regolabili sul lato anteriore della macchina.
- Inoltre, con le macchine viene fornita una tabella di regolazione per adattare i valori di saldatura agli spessori da saldare.
- 3 regolazioni in MIG-MAG, tensione di saldatura, velocità di avanzamento filo e induttanza (Self).
- 1 regolazione in MMA, intensità di saldatura.
- Con la saldatura MIG/MAG, a filo animato con o senza gas e MMA in una sola unità, non c'è bisogno di acquistare altri sistemi di saldatura.
- Il passaggio da un processo di saldatura all'altro avviene in pochi secondi.
1.677,50 € IVA incl.
unità- Protig 200 AC/DC (200 A) è una versatile postazione a doppio processo per la saldatura TIG AC/DC con elettrodo rivestito (MMA), in un formato compatto e portatile.
- Permette di assemblare ogni tipo di materiale con spessore fino a 4 mm (acciaio, inox, alluminio, rame, magnesio o titanio).
- Con regolazione secondaria del punto per una stabilità ottimale dell'arco e una erogazione di corrente costante in tutte le posizioni.
- Modalità Spot (TIG DC o AC): puntamento rapido e preciso prima della saldatura di lamiere sottili.
- 2 tipi di innesco: HF senza contatto o LIFT per contatto per ambienti elettrosensibili.
- 3 gestioni trigger: 2T, 4T e 4T LOG.
- Rilevamento automatico della torcia: compatibile con torce a lamelle e doppio pulsante.
- Memorizzazione di fino a 30 programmi per processo.
- Menu avanzato per un controllo ottimale della saldatura.
- Visualizzazione della corrente e della tensione durante e dopo la saldatura (DMOS/QMOS). Corpo rinforzato e guide antiurto.
- Ingombro ridotto, facile movimentazione sul sito.
- Gestione intelligente della ventilazione per diminuire il consumo di energia elettrica, l'aspirazione delle polveri e il rumore della postazione.
- Protezione contro le sovratensioni fino a 400 V (Protec 400).
1.914,18 € IVA incl.
unità- Salda facilmente con tutti gli elettrodi.
- Sistema automatico integrato che agevola il posizionamento dell'elettrodo.
- Controllo preciso dell'intensità: saldatrice dotata di un quadro di comando digitale.
- Rapido utilizzo: memorizzazione fino a 5 programmi.
- Economica in quanto richiede un'intensità ridotta.
2.873,10 € IVA incl.
unità- La saldatrice Multiweld FV 220m-C è un generatore compatto monofase che combina i metodi di saldatura MIG/MAG, filo animato e MMA.
- Funziona con una tensione di alimentazione compresa tra 85 e 265 V grazie alla sua alimentazione Flexible Voltage.
- Dotata di trainafilo preciso a 4 rulli e di una struttura rinforzata con 2 maniglie che ne permettono il sollevamento e l'imbracatura.
- Ideale per la saldatura in officina e riparazioni rapide in cantiere.
- Interfaccia semplice con tasti e manopole, permette facili regolazioni anche quando si indossano i guanti.
Da
1.718,98 € IVA incl.
unità- La saldatrice Protig 201L CA/CC rappresenta la soluzione professionale per la saldatura TIG per assemblare tutti i tipi di materiali fino a 4 mm di spessore (acciaio, inox, alluminio, rame o titanio).
- Offre una grande precisione nei numerosi settori come l’artigianato, la manutenzione o per le tubature.
- Dotata di unità di raffreddamento, permette l’utilizzo di torce TIG più ergonomiche.
3.605,10 € IVA incl.
unità- Elettrodi in tungsteno WL15 Ø 1,6 mm composti dall'1,5% di ossido di lantanio.
- Raccomandata per la saldatura di materiali puri o di leghe di alluminio, titanio, nichel, rame e magnesio.
- Multiuso: utilizzabile con corrente continua (CC) per l'acciaio, l'inox e con corrente alternata (CA) per l'alluminio.
378,20 € IVA incl.
lotto di 15 pezzi 20,67 € IVA escl. per unità- La saldatrice Protig P200 DC HF garantisce saldature di alta qualità su acciai dolci e inossidabili.
- Dimensioni perfette per tubisti, caldaisti e servizi di manutenzione.
- L'interfaccia intuitiva di cui è dotata permette la facile regolazione dei parametri.
1.384,70 € IVA incl.
unità- Con protezione contro le sovratensioni fino a 400 V grazie alla tecnologia Protec 400.
- Assicura delle saldature di alta qualità sugli acciai dolci e inossidabili grazie alla sua regolazione secondaria del punto.
- La sua interfaccia intuitiva permette di agire sui parametri in tutta semplicità.
- Con accessori (torcia, cofanetto consumabili, morsetto di massa, portaelettrodo).
1.384,70 € IVA incl.
unità- Supporto magnetico con piastra in metallo e potente magnete fino a 22 kg.
- Angolo magnetico 45°/90°/135°.
58,44 € IVA incl.
unità- Metallo d'apporto TIG alluminio in bacchette per la saldatura delle leghe alluminio-magnesio.
Da
190,20 € IVA incl.
unità- Saldatrice semi-automatica 110 A.
- Regolazione semplice e veloce, ideale per gli artigiani e i privati.
- Per saldare l'acciaio.
- Saldatura senza gas, filo pieno 0,9 mm.
- Bobina in filo: 100 mm.
- Alimentazione 230 V – 13.
390,40 € IVA incl.
unità- Metallo d'apporto TIG acciaio in bacchette.
Da
68,02 € IVA incl.
unità- Saldatrice Gysarc 220 FV CEL monofase 220 A per uso professionale.
- Consente di saldare facilmente elettrodi cellulosici, rutili o basici.
- Dotata del metodo TIG lift (DC) che assicura cordoni di saldatura di alta qualità anche su lamiere sottili.
- Robusta e polivalente, la Gysarc 220 FV CEL offre un grande comfort di saldatura e la massima produttività.
1.238,30 € IVA incl.
unità- Metallo d'apporto TIG Inox 316L in bacchette per la saldatura degli acciai inossidabili austenitici con e senza molibdeno.
- Riservato ai gruppi che non superano 400 °C di temperatura di esercizio.
- Buona resistenza alla corrosione.
Da
228,45 € IVA incl.
unità- Metallo d'apporto TIG in bacchette per acciai. Classificazione: AWS A5.18: ER70S-6 / EN ISO 636A: W46 4 W3Si1 / DIN 8559: WSG 52. Per tubature e lavori di saldatura fine. Consigliato per lavori di penetrazione. Adatto ad applicazioni che richiedono una precisione elevata.
75,03 € IVA incl.
lotto di 142 pezzi 0,43 € IVA escl. per unità- Tutti i materiali di consumo indispensabili per le vostre torce TIG CA/CC SR17 e SR26 in una pratica cassetta.
30,81 € IVA incl.
il kit- Metallo d'apporto TIG per acciai inossidabili austenitici senza molibdeno. Classificazione: AWS A5.9: ER 308L / EN ISO 14343-A: W 19 9 L. Per tubature e lavori con spessori fini fino a 3 mm. Per i lavori di penetrazione. Per complessivi con temperatura di esercizio fino a 350°C.
174,34 € IVA incl.
lotto di 315 pezzi 0,45 € IVA escl. per unità- Metallo d'apporto TIG per acciai inossidabili austenitici senza molibdeno. Classificazione: AWS A5.9: ER 308L / EN ISO 14343-A: W 19 9 L. Per tubature e lavori con spessori fini fino a 3 mm. Per i lavori di penetrazione. Per complessivi con temperatura di esercizio fino a 350°C.
175,68 € IVA incl.
lotto di 205 pezzi 0,70 € IVA escl. per unità- Saldatura TIG DC.
- Corrente di saldatura TIG DC da 10 a 200 A.
- Innesco Lift o HF.
- Gestione trigger 2T / 4T / 4T LOG.
- 3 processi: Standard / Pulsato / Spot.
- 50 memorie per salvare i parametri.
- Compatibile con le torce a lamelle e doppio pulsante (con o senza potenziometro).
- Comandi a distanza disponibili su richiesta.
- Processo MMA.
- Corrente di saldatura in MMA da 10 a 200 A.
- Compatibile con elettrodi basici e rutilici (Ø fino a 5 mm).
- Ausili per la saldatura integrati: Hot Start regolabile, Arc Force regolabile e Antisticking.
- • Alimentazione monofase tensione variabile da 85 a 265 V.
- • Con protezione contro le sovratensioni fino a 400 V grazie alla tecnologia Protec 400.
- • Ingombro ridotto (10 kg).
1.750,70 € IVA incl.
unitàPrincipi fondamentali della saldatura TIG
La saldatura TIG si basa sull'utilizzo di un arco elettrico generato tra l'elettrodo in tungsteno e il materiale da saldare. Il processo è caratterizzato dalla presenza di un gas di protezione, tipicamente argon o elio, che avvolge l'area di saldatura, prevenendo l'ossidazione del bagno di fusione. L'operatore può controllare con precisione l'apporto di calore e, se necessario, aggiungere materiale d'apporto sotto forma di bacchette, garantendo un cordone di saldatura uniforme e resistente.
Vantaggi e applicazioni della saldatura TIG
La saldatura TIG offre numerosi vantaggi, tra cui un'eccellente qualità del giunto, un controllo preciso del bagno di saldatura e la possibilità di saldare materiali sottili senza deformazioni. Questa tecnica è particolarmente adatta per la saldatura di lamiere e componenti in acciaio inox, alluminio e altre leghe speciali. La versatilità del processo TIG lo rende ideale per applicazioni che richiedono alta precisione e finitura estetica, come nel settore aerospaziale, automobilistico e nella produzione di attrezzature alimentari.
Attrezzature e materiali per la saldatura TIG
Per eseguire una saldatura TIG di qualità, sono essenziali diverse attrezzature specifiche. Il cuore del sistema è il generatore di corrente, capace di fornire sia corrente continua che alternata, a seconda del materiale da saldare. La torcia TIG, equipaggiata con elettrodi di tungsteno, è lo strumento principale dell'operatore. È fondamentale selezionare il corretto metallo d'apporto e gas di protezione per ottenere risultati ottimali. Accessori come posizionatori magnetici e kit di consumabili per torce TIG contribuiscono a migliorare l'efficienza e la qualità del processo di saldatura. La velocità di saldatura e la gestione dei fumi di saldatura sono aspetti cruciali per garantire sia la produttività che la sicurezza dell'operatore durante la saldatura manuale TIG.