- Home page
- Forniture industriali e utensili
- Saldatura
- Saldatura a elettrodo
Saldatura a elettrodo
La saldatura a elettrodo rappresenta una tecnica fondamentale nell'industria metallurgica moderna. Questo processo di saldatura manuale, basato sull'utilizzo di un arco elettrico, offre versatilità e efficienza in diverse applicazioni. Dalla manutenzione alla produzione, la saldatura ad elettrodo si distingue per la sua adattabilità a vari materiali e condizioni di lavoro, rendendola essenziale per professionisti e aziende del settore.
- Ordina per
- I più venduti
- Pertinenza
- Marche
- Marche (Z-A)
- Prezzo (crescente)
- Prezzo (decrescente)
- Nome
- Saldatrice inverter a elettrodo MMA, a corrente continua (CC).
- Facile utilizzo con molteplici elettrodi: rutilo, basico, inox, ghisa, ecc.
- Compatta e leggera, elevata stabilità della corrente di saldatura alle variazioni di tensione.
- Protezioni termostatiche, sovratensione, sottotensione, sovracorrente, motogeneratore (+/-15%).
- Con dispositivi arc force (prevenzione dello spegnimento dell'arco), hot start (innesco dell'arco elettrico), anti-stick (spegnimento automatico in caso di incollaggio dell'elettrodo).
Da
402,60 € IVA incl.
unità- Saldatrice con tastiera e display numerico.
- Per saldare facilmente metalli difficili, pezzi sporchi o ossidati.
- Potenza dell'arco regolabile: migliore penetrazione, nessun rischio di incollatura.
- Innesco dell'arco tramite semplice contatto: evita i disturbi elettrici e le inclusioni di tungsteno.
- Collasso dell'arco a fine saldatura: cordoni ben rifiniti senza crateri.
706,38 € IVA incl.
unità- Dotata della tecnologia elettronica più avanzata, la GYSMI 130P garantisce saldature professionali su acciaio, ghisa e inox fino a 8 mm di spessore.
- Corrente di saldatura modulabile da 10 a 130 A.
- Consente la saldatura di elettrodi con Ø da 1,6 a 3,2 mm.
- Ausili per la saldatura integrati.
- Hot Start: facilita l'innesco.
- Anti Sticking: riduce i rischi di incollaggio degli elettrodi in caso di contatto con il pezzo.
- Arc Force: regola le variazioni di lunghezza dell'arco.
- Alimentazione monofase 230 V - 13 A.
- Protezione contro le sovratensioni fino a 400 V.
- Fornita in valigetta con cavo di massa e portaelettrodo.
- Arc Force: regola le variazioni di lunghezza dell'arco. Alimentazione monofase 230 V - 13 A. Protezione contro le sovratensioni fino a 400 V.
Da
340,38 € IVA incl.
unità- Apparecchio con tecnologia inverter comandato da microprocessore.
- Salda tutti gli elettrodi Rutili, Basici, Inox, ghise in corrente continua.
- Pratico, grazie alla sua leggerezza e alle dimensioni ridotte.
Da
689,30 € IVA incl.
unità- Elettrodo con rivestimento grafitico-basico.
- Alto contenuto di nichel.
- Molto resistente alla fessurazione.
- Buon aggancio ed elevate caratteristiche meccaniche.
Da
36,48 € IVA incl.
unità- Innesto e disinnesto rapidi.
- Cavi piatti o leggermente bombati adattabili a diversi utilizzi.
- Elettrodo in grado di offrire una buona saldabilità in qualsiasi posizione.
- Sgrassatura agevole.
Da
9,50 € IVA incl.
- La saldatrice GYSMI E163 garantisce saldature professionali su acciaio, ghisa e inox fino a 10 mm di spessore.
- Dotata di 3 metodi di saldatura MMA, MMA pulsato e TIG Lift per saldature rifinite, grazie alla fusione molto delicata.
384,30 € IVA incl.
unità- Fusione dolce e regolare.
- Elettrodo con cordone di bell'aspetto.
13,36 € IVA incl.
lotto di 10 pezzi 1,10 € IVA escl. per unità- Unità di saldatura inverter a elettrodo rivestito (MMA) Dotata della più recente tecnologia elettronica, fornisce saldatura professionale su acciaio, ghisa e acciaio inox
Da
628,30 € IVA incl.
il kit- Confezione completa di consumabili in dotazione alla torcia al plasma 31FV e 40FV.
- Contiene: 1 raccordo 1 diffusore 3 ugelli 3 elettrodi
79,00 € IVA incl.
il kit- Porta-elettrodi 200 A assemblato con cavoPorta-elettrodi SHARK X200.35 (rif.043503)
- Lunghezza cavo 4 m & sezione 25 mm² Connettore texas 35/50 (CM50.21)
103,58 € IVA incl.
unità- Porta-elettrodi 300 A assemblato con cavoPorta-elettrodi SHARK X300.50 (rif.043510)
- Lunghezza cavo 4 m & sezione 35 mm² Connettore texas 35/50 (CM50.21)
143,05 € IVA incl.
unità- Il supporto magnetico portaelettrodo permette di tenere in ordine la vostra postazione di lavoro e renderla sicura.
- Fissaggio su tutte le superfici in acciaio.
17,39 € IVA incl.
unità- Oltre a vari processi di saldatura, il refrigerante speciale CS 330 è essenziale per ottimizzare e mantenere le prestazioni del sistema di raffreddamento della saldatrice a punti.
- La sua formula unica anticorrosione e a bassa conduttività riduce gli effetti dell'elettrolisi.
- Rispetto a un liquido standard, il prodotto CS 330 previene la formazione di depositi e l'intasamento del circuito di raffreddamento.
215,64 € IVA incl.
unità- Il supporto magnetico per torcia TIG permette di tenere in ordine la vostra postazione di lavoro e renderla sicura.
- Fissaggio su tutte le superfici in acciaio.
19,83 € IVA incl.
unità- Porta-elettrodi 200 A Fattore di marcia: 150A@60% / 200A@35% Sezione massima del cavo: 35mm² Elettrodo massimo: 4mmTenuta elettrodo con clip aperta Fornito in scatola di cartone per l'esposizione lineare
15,97 € IVA incl.
unità- Porta-elettrodi 300 A Fattore di marcia: 250A@60% / 300A@35% Sezione massima del cavo: 50 mm² Elettrodo massimo: 5mmTenuta elettrodo con clip aperta Fornito in scatola di cartone per l'esposizione lineare
25,93 € IVA incl.
unitàPrincipi della saldatura a elettrodo
La saldatura ad arco con elettrodo rivestito si basa sulla creazione di un arco elettrico tra l'elettrodo e il pezzo da saldare. Questo processo genera un bagno di fusione che, solidificandosi, forma il cordone di saldatura. La scelta del tipo di elettrodo e della polarità (diretta o inversa) influenza significativamente la qualità del risultato finale. Il rivestimento degli elettrodi svolge un ruolo cruciale, proteggendo il bagno di fusione e influenzando le proprietà meccaniche del cordone.
Tipi di elettrodi e loro applicazioni
La selezione dell'elettrodo giusto è fondamentale per ottenere saldature di alta qualità. Gli elettrodi rivestiti si dividono in diverse categorie, tra cui elettrodi cellulosici, ideali per saldature in tutte le posizioni, ed elettrodi basici, che offrono eccellenti proprietà meccaniche. Il diametro dell'elettrodo deve essere scelto in base allo spessore del materiale da saldare e alla posizione di saldatura. Elettrodi speciali, come quelli ad alto contenuto di nichel, sono progettati per applicazioni specifiche, come la saldatura di ghisa o acciai inossidabili.
Attrezzature e accessori essenziali
Per saldare ad elettrodo in modo efficiente e sicuro, è necessario disporre dell'attrezzatura adeguata. Una saldatrice inverter MMA a corrente continua offre prestazioni elevate e facilità d'uso con vari tipi di elettrodi. La pinza porta elettrodo è un componente cruciale, disponibile in diverse configurazioni per adattarsi alle esigenze specifiche. Per ottimizzare la postazione di lavoro, sono indispensabili accessori come supporti magnetici per tenere in ordine gli strumenti e sistemi di raffreddamento per mantenere le prestazioni ottimali della saldatrice. Infine, una corretta manutenzione dell'attrezzatura, inclusa la sostituzione regolare dei consumabili come ugelli ed elettrodi, garantisce risultati di saldatura costanti e di alta qualità.