Your session is about to timeout due to inactivity. Click OK to extend your time for an additional 120 minutes.

Assorbenti industriali
Gli assorbenti industriali sono la soluzione più semplice e immediata da utilizzare in caso di sversamenti e fuoriuscite accidentali di sostanze non pericolose, pericolose e inquinanti. L’importanza di intervenire tempestivamente e con i giusti prodotti garantisce un risultato efficace e immediato nelle operazioni di ripristino di terreni, falde acquifere e di qualsiasi ambiente di lavoro.
La scelta del materiale e del formato più adatto è fondamentale per garantire un'elevata prestazione degli assorbenti industriali. Il polipropilene, drena diversi tipi di liquidi su qualsiasi tipo di superficie, contiene e limita fuoriuscite di liquidi. Gli assorbenti granulari, invece, hanno una capacità media di assorbimento fino a 3 volte il loro peso, ideali per sversamenti ingenti.
Barriere
Composte da fiocchi di polipropilene spesso utilizzate in luoghi dove la fuoriuscita di oli o idrocarburi è avvenuta in acqua.
Salsicciotti e cuscini
Composti da fiocchi di cellulosa e polipropilene. Usati per circoscrivere gli sversamenti in spazi ristretti, mentre i cuscini sono solitamente posizionati sotto i macchinari per assorbire perdite continuative.
Fogli e rotoli
Entrambi i formati sono utilizzati sia nelle operazioni di manutenzione ordinaria, sia nella gestione di situazioni d’emergenza. Offrono diversi livelli di velocità di assorbimento a seconda della loro composizione (vedi la tabella).

Diatomite
Materiale chimicamente inerte a qualsiasi sostanza e ignifugo. Elevato potere assorbente. I grani, una volta saturi, non si deformano.

Tobermorite
Materiale non tossico di colore bianco. Adatta a tutti i liquidi, tranne acidi e comburenti. Elevato potere assorbente.

Vermiculite
Materiale non tossico per l’ambiente. Adatta ad assorbire sostanze chimiche e alla protezione di dispositivi elettronici dagli urti.Estremamente leggera.

Cellulosa
Fiocchi di cellulosa riciclata. Materiale idrofobo: assorbe solo oli e idrocarburi, ma non l’acqua. I fiocchi, una volta saturi, galleggiano sulla superficie dell’acqua.
Fogli e rotoli sono prodotti a partire da una particolare lavorazione delle fibre di polipropilene (meltblown) che, a seconda della composizione, determinano i diversi livelli di velocità di assorbimento e di resistenza.

I nostri consigli per un’azione immediata
L’assorbente in polipropilene drena diversi tipi di liquidi (come idrocarburi, oli, vernici, resine, ecc...), su qualsiasi tipo di superficie. L’assorbimento si effettua per capillarità: i liquidi penetrano l’assorbente fino alla saturazione. I 4 fattori da considerare nella scelta tra gli assorbenti industriali da utilizzare sono:
1. Manutenzione ordinaria o intervento straordinario

Manutenzione ordinaria
- fogli
- rotoli
- cuscini

Intervento straordinario
- rotoli
- cuscini
- salsicciotti e barriere
2. Tipologia di liquido da assorbire
Acqua, solventi: si consigliano assorbenti universali
Oli e idrocarburi: si consigliano assorbenti specifici per oli e idrocarburi
Sostanze chimiche: si consigliano assorbenti specifici per sostanze chimiche
3. Resistenza al passaggio di persone o macchinari
Gli assorbenti in tappeto, resistenti al passaggio di persone o macchinari, garantiscono una buona capacità di assorbire e trattenere i liquidi, resistono all’abrasione e agli strappi e, una volta saturi, non si sfilacciano e non generano pelucchi, garantendo così una superficie asciutta e sicura.
4. Protezione del suolo
Gli assorbenti con un particolare rivestimento plastico e impermeabile sulla parte inferiore permettono di proteggere il suolo e sono inoltre antiscivolo, rendendo così l’area più sicura.
Questi prodotti sono molto utilizzati nel settore ospedaliero all’interno delle sale operatorie.