Carrellino
Scopri l’ampia offerta di Manutan:
- Carrellino con rotelle girevoli, sono disponibili vari modelli a seconda della tipologia (a 4 rotelle o ad 8 rotelle) e della portata (1000 kg o 2000 kg). I nostri carrelli dispongono di un rivestimento in PVC di spessore 4mm;
- Sollevatore con ruote, capacità 1000 kg, rivestito in poliuretano;
- Carrello portapannelli, capacità 300 kg, ideale per trasportare qualsiasi carico lungo e pesante, come lastre, porte, piani di lavoro per cucine;
- Carrello portafusti con maniglia, capacità 250 kg, con rivestimento epossidico altamente resistente agli urti e ai graffi;
- Carrello portafusti, scegli tra le varie tipologie che ti proponiamo a seconda della portata (410 kg o 250 kg) e della capacità dei fusti;
- Carrellino con timone, in grado di traportare e movimentare oggetti dal grande peso (da 3000 kg fino a 16000kg).
Per lavorare in confort e sicurezza all’interno del tuo magazzino, scegli l’efficienza e la qualità dei nostri prodotti.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di carrellini?
I principali vantaggi sono: riduzione dello sforzo fisico per gli operatori, aumento dell'efficienza e della produttività, migliore organizzazione del flusso di lavoro, riduzione dei rischi di infortuni legati al sollevamento manuale di carichi pesanti e maggiore sicurezza sul luogo di lavoro.
Quali sono i materiali più comuni utilizzati per i carrellini?
I carrellini sono solitamente realizzati in metallo (come l'alluminio o l'acciaio) o in plastica resistente. I modelli in metallo sono più robusti e durevoli, mentre quelli in plastica sono più leggeri e economici.
Quali sono le caratteristiche dei carrelli a mano?
I carrelli a mano sono semplici e maneggevoli, ideali per spostare da carichi leggeri a quelli piu tesanti su brevi distanze. Sono dotati di una piattaforma o di un cassone per il carico e di due o più ruote per facilitarne il trasporto.
Come si sceglie il carrello più adatto alle proprie esigenze?
Per scegliere il carrello più adatto alle proprie esigenze, è necessario valutare attentamente: il tipo di carico da movimentare (peso, dimensioni, forma), le distanze di spostamento, le caratteristiche dell'ambiente di lavoro (pavimentazione, spazi di manovra) e le eventuali normative di sicurezza specifiche del settore.
Quali sono i vantaggi dei carrelli a rulli per la movimentazione di carichi pesanti?
I carrelli a rulli sono uno strumento essenziale per la movimentazione efficiente e sicura di carichi pesanti e macchinari in ambito industriale. Tra i principali vantaggi, spicca la loro capacità di distribuire uniformemente il peso del carico su più rulli, riducendo così la pressione su un singolo punto e facilitando lo spostamento. Inoltre, i carrelli a rulli sono dotati di robuste strutture in acciaio che garantiscono stabilità e resistenza, anche quando si trasportano carichi particolarmente pesanti. La presenza di ruote pivotanti e di sistemi di bloccaggio assicura una manovrabilità precisa e controllata, permettendo di posizionare il carico esattamente dove desiderato. Infine, i carrelli a rulli Manutan sono progettati con un'attenzione particolare alla sicurezza dell'operatore, grazie a impugnature ergonomiche e sistemi di frenata efficaci che prevengono movimenti indesiderati durante le operazioni di trasporto.
Come scegliere il carrello a rulli più adatto alle proprie esigenze di trasporto?
Per scegliere il carrello a rulli più adatto alle proprie esigenze, è importante considerare diversi fattori. In primo luogo, valutate il tipo e il peso dei carichi che dovrete trasportare: i carrelli a rulli Manutan sono disponibili in diverse capacità di carico, da poche centinaia di chilogrammi fino a diverse tonnellate. Inoltre, considerate le dimensioni dei carichi e verificate che il piano di carico del carrello sia sufficientemente ampio e lungo per accoglierli. Un altro aspetto fondamentale è la manovrabilità: se dovete spostare i carichi in spazi ristretti o su superfici irregolari, optate per un carrello con ruote pivotanti e un sistema di sterzata agile. Infine, valutate le condizioni dell'ambiente di lavoro: se operate in ambienti umidi o corrosivi, scegli un carrello con finiture resistenti alla ruggine e alla corrosione. Tenendo conto di questi fattori, potresti individuare il carrello a rulli Manutan che risponde perfettamente alle vostre esigenze di movimentazione.
Quali sono le caratteristiche principali dei carrelli a rulli Manutan per la movimentazione di macchinari e carichi pesanti?
I carrelli a rulli Manutan sono progettati per offrire prestazioni superiori nella movimentazione di macchinari e carichi pesanti. Una delle caratteristiche principali è la robustezza della struttura, realizzata in acciaio ad alta resistenza per garantire stabilità e durata nel tempo, anche sotto intense sollecitazioni. I piani di carico sono realizzati con rulli in acciaio di alta qualità, che assicurano una distribuzione uniforme del peso e una rotazione fluida per facilitare lo spostamento del carico. Le ruote, disponibili in diverse tipologie e materiali, sono progettate per adattarsi a diverse superfici e condizioni di lavoro, garantendo una manovrabilità ottimale. Molti modelli sono dotati di un sistema di sterzata a 360°, che consente di manovrare il carrello con precisione anche negli spazi più stretti. Inoltre, i carrelli a rulli Manutan sono equipaggiati con impugnature ergonomiche e sistemi di frenata efficaci per garantire la massima sicurezza durante le operazioni di movimentazione. Grazie a queste caratteristiche, i carrelli a rulli Manutan sono la scelta ideale per le aziende che necessitano di soluzioni affidabili e performanti per la movimentazione di macchinari e carichi pesanti.