Your session is about to timeout due to inactivity. Click OK to extend your time for an additional 120 minutes.
Scaffalatura per carichi mediamente pesanti
Le scaffalature sono un elemento essenziale di molte aziende, sia in officina che in ufficio. Progettate per sostenere oggetti di grandi dimensioni, scatole o utensili, le scaffalature per carichi semi-pesanti sono diventate uno standard adottato da tutti.
Il nostro team ha selezionato per voi le soluzioni di stoccaggio più efficienti e flessibili. Potrete dotarvi di una struttura pratica, resistente e facile da montare. Dalla scaffalatura di base a quella supplementare per completare una struttura già esistente, troverete tutto ciò che vi serve per riporre, conservare e immagazzinare.
Per soddisfare al meglio le vostre esigenze logistiche, Manutan può creare la vostra scaffalatura ideale. Scegliete tra diverse opzioni, tra cui il numero di ripiani, le dimensioni o il carico massimo per ripiano. A seconda delle vostre esigenze, optate per ripiani pieni o tubolari. Se dovete conservare prodotti non corrosivi, potete riporli su scaffali dotati di vaschette di contenimento per prevenire la fuoriuscita di liquidi. Non è necessario ricorrere a specialisti o a utensili speciali. In pochi minuti è possibile assemblare la scaffalatura e caricarla secondo le proprie esigenze. Sono sufficientemente robuste da resistere agli urti e hanno finiture adatte anche per resistere in ambienti umidi. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di rinforzi riposti sotto i ripiani per dare maggiore stabilità alla struttura.
Per quale settore è adatta questa scaffalatura?
Questa scaffalatura per carichi semi-pesanti è ideale sia per la vendita al dettaglio che per le officine o magazzino. Grazie alla sua modularità e alla capacità di sostenere grandi carichi, è adatta per essere utilizzata ovunque. La si può trovare nei laboratori di produzione, così come presso gli artigiani o i grandi gruppi industriali. Questo tipo di scaffalatura può essere utilizzato anche negli uffici per conservare gli archivi.
Quali carichi possono sostenere queste scaffalature?
Ciò dipende dalla struttura e dal modello scelto. A seconda dei ripiani, la capacità di carico può variare da 200 a 500 kg. Ciò significa che ogni mobile può sostenere tra i 1.800 e i 3.000 kg.
Esistono altre configurazioni oltre ai livelli delle scaffalature?
Assolutamente sì, e alcuni produttori possono anche personalizzarli. Sono infatti disponibili modelli che combinano ripiani e scaffali inclinati per i cassetti, altri da una serie di contenitori a fessura in cui è possibile riporre piccoli oggetti, oppure scaffalature semi-pesanti con armadietti, pannelli con fori o ganci per appendere gli attrezzi.
Il nostro team ha selezionato per voi le soluzioni di stoccaggio più efficienti e flessibili. Potrete dotarvi di una struttura pratica, resistente e facile da montare. Dalla scaffalatura di base a quella supplementare per completare una struttura già esistente, troverete tutto ciò che vi serve per riporre, conservare e immagazzinare.
Per soddisfare al meglio le vostre esigenze logistiche, Manutan può creare la vostra scaffalatura ideale. Scegliete tra diverse opzioni, tra cui il numero di ripiani, le dimensioni o il carico massimo per ripiano. A seconda delle vostre esigenze, optate per ripiani pieni o tubolari. Se dovete conservare prodotti non corrosivi, potete riporli su scaffali dotati di vaschette di contenimento per prevenire la fuoriuscita di liquidi. Non è necessario ricorrere a specialisti o a utensili speciali. In pochi minuti è possibile assemblare la scaffalatura e caricarla secondo le proprie esigenze. Sono sufficientemente robuste da resistere agli urti e hanno finiture adatte anche per resistere in ambienti umidi. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di rinforzi riposti sotto i ripiani per dare maggiore stabilità alla struttura.
Per quale settore è adatta questa scaffalatura?
Questa scaffalatura per carichi semi-pesanti è ideale sia per la vendita al dettaglio che per le officine o magazzino. Grazie alla sua modularità e alla capacità di sostenere grandi carichi, è adatta per essere utilizzata ovunque. La si può trovare nei laboratori di produzione, così come presso gli artigiani o i grandi gruppi industriali. Questo tipo di scaffalatura può essere utilizzato anche negli uffici per conservare gli archivi.
Quali carichi possono sostenere queste scaffalature?
Ciò dipende dalla struttura e dal modello scelto. A seconda dei ripiani, la capacità di carico può variare da 200 a 500 kg. Ciò significa che ogni mobile può sostenere tra i 1.800 e i 3.000 kg.
Esistono altre configurazioni oltre ai livelli delle scaffalature?
Assolutamente sì, e alcuni produttori possono anche personalizzarli. Sono infatti disponibili modelli che combinano ripiani e scaffali inclinati per i cassetti, altri da una serie di contenitori a fessura in cui è possibile riporre piccoli oggetti, oppure scaffalature semi-pesanti con armadietti, pannelli con fori o ganci per appendere gli attrezzi.